LATTE crudo, siero innesto, acido citrico, PANNA, sale, caglio
ORIGINE DEL LATTE: ITALIA
| DEFINIZIONE E ASPETTO | È un formaggio grasso a pasta filata, prodotto con latte vaccino intero, la forma è rotondeggiante, con una chiusura apicale a fagotto. La parte esterna è costituita da un involucro compatto, dallo spessore uniforme che racchiude la pasta sfilacciata immersa in crema di latte e panna | 
| ORIGINE DELLA MATERIA PRIMA | Latte italiano proveniente dalla Murgia Pugliese | 
| INGREDIENTI | Latte, siero innesto, panna, caglio, sale, | 
| VALORI NUTRIZIONALI MEDI | Valore energetico: 390-400 Kcal/ 100gr 1631 - 1673 KJ/100gr Carboidrati: 2,8-3,5 gr Lipidi: 18-20 gr Proteine: 25-26g | 
| CARATTERISTICHE CHIMICHE | Proteine: 25 -30 %; Carboidrati: 50-52%; Grasso su S.S.: 25-35%; pH: 5,7-5,8; Fosfatasi: negativa | 
| CARATTERISTICHE MICROBIOLOGICHE | E.Coli <1000ufc/g; Staphilococcus aureus<100ufc/g; Salmonella spp= assente in 25g; Listeria m assente/25g come da Reg. CE 2073/05 e 1441/07 | 
| TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE E TRASPORTO | Temperatura compresa tra i 4 ± 2°C | 
| MODALITA’ DI UTILIZZO E VENDITA | Formaggio da consumare tal quale, o previo riscaldamento in padella o in forno per renderlo morbido e con gusto avvolgente al palato | 
| VITA COMMERCIALE | 6-8 giorni c.ca |